Questo dolce mi ricorda quand’ero ragazzina.. le dita tutte sporche di cioccolato che adoravo mettere in bocca dopo aver finito la mia fetta!
Le dosi precise non riesco ad indicarvele (scusatemi) perché è un dolce che ho sempre fatto “a occhio” ed anche a casa di mamma era così. La bilancia non si usava per il dolce salamino!
– Biscotti misti ( conservo per una decina di giorni, quando ho previsione di farlo, una manciata dei vari biscotti per la colazione: macine, digestive, biscotti secchi, savoiardi) che riduco a pezzetti tagliuzzandoli con un coltello da cucina
-1 uovo (massimo 2 se i biscotti sono davvero tanti: una ciotola piena Ø 30 bordi alti)
– cacao amaro (1/2 o massimo 1 confezione vedi sopra)
– 1 bicchierino di liquore (rum)
– latte qb per amalgamare
Lo zucchero si può aggiungere a piacere, potete assaggiare il composto per regolarvi. Io non ce lo metto, considerate però che bevo il caffè amaro e non amo i gusti troppo dolci!
Distribuire l’impasto su un foglio di carta da forno e arrotolarlo dandogli la forma di un salame. Io lo metto in freezer e una volta rassodato lo taglio a fette. Prima di mangiarlo lo sposto in frigo per qualche ora.
Buona settimana!